Servicios
Actores
Artistas De Circo
Audiovisuales
Azafatas, Promotores y Modelos
Bailarines Coreógrafos
Caricaturistas
Catering
Chefs para Eventos
Contrata Famosos para Eventos
Contratación de Artistas
Decoración, Mobiliario y Carpas
Diseño e Ilustración
Djs para Eventos
Event planners y agencias
Formación ejecutiva
Fotógrafos y video
Gaming & esports
Humoristas
Influencers
Magos
Músicos solistas
Músicos y grupos de música
Espacios
Ciudades
Eventos
Darme de alta
COS’È TRAMJAZZ
È avventura in musica: una sintonia perfetta di qualità, bellezza, passione, invenzione.
Tramjazz: una serata di spettacolo che offre insieme un concerto jazz, un’ottima cena a lume di candela e un tour notturno nel centro di Roma, tutto a bordo di un tram storico, restaurato e risistemato come ristorante e sala da concerto viaggiante.
Gli ingredienti di Tramjazz sono tutti di alto livello: Roma, la squisitezza dei cibi, e l’originalità e la qualità delle proposte musicali e dei musicisti che vi partecipano. Tra questi Bill Smith, Paolo Ravaglia, Gabriele Coen, Daniele Tittarelli, Giambattista Gioia, Raffaela Siniscalchi, Marco Acquarelli, Lutte Berg, Max Amatruda, Marco Loddo, Andrea Avena, Elio Tatti, Fabio Sasso, Giampaolo Ascolese, Maurizio Giammarco, Gabriele Mirabassi, Michael Rosen, Michael Supnick, Greta Panettieri,Cristiana Arcari, Alessandro Gwiss,Francesco Lento, Gegè Munari,Vincenzo Florio,Dario Volante, Simone Alessandrini, Daniele Caporaso, Armando Noce,Francesco Poeti,Luca Pirozzi,Alfredo Paixo,Michele Ariodante, Luca Caponi,Andrea Beneventano, Francesco Ponticelli, Alice Ricciardi, Pietro Lussu, Domenico Sanna.
Ci si incontra sulla banchina, vicino al casottino dei controllori. Arriva il tram, una vettura Stanga del 1947 della Collezione storica di Atac. Si vedono dai finestrini i tavoli apparecchiati e le candele accese. La band, sistemata nella giostra girevole al centro vettura, comincia ad accennare un primo tema musicale, gli spettatori intanto si gustano sulla banchina un flute di spumante secco del Lazio.
Partenza.
L’accoglienza è festosa e calda e agli ospiti, in viaggio, in un ambiente allestito con cura, viene servito l’antipasto, la birra e la serata comincia a scaldarsi. Dopo aver percorso un lungo itinerario, passando per S. Lorenzo, Viale Regina Margherita, Valle Giulia, S. Croce in Gerusalemme, S. Giovanni fino ai Fori Romani, la vettura raggiunge il binario–sosta del Parco del Celio, proprio davanti al Colosseo. Viene servita la cena, tutta a base di prodotti laziali. Il concerto entra nel vivo.
Il clima è coinvolgente, il pubblico, tra una birra e l’altra, ascolta, partecipa…
Tramjazz è un’iniziativa curata da Nunzia Fiorini, per la struttura BRECCE per l’arte contemporanea, in collaborazione con ATAC. È un progetto destinato a svilupparsi nel tempo, per diventare una iniziativa di riferimento nel panorama del jazz italiano contemporaneo.
Tramjazz ha realizzato un primo cd della collana “TramJazz” dedicato al quartetto di Bill Smith e Paolo Ravaglia (clarinetti) con Elio Tatti (contrabbasso) e Giampaolo Ascolese (percussioni).
PRESUPUESTO